Territorio
Luoghi che regalano emozioni
Cesenatico: cosa vedere e cosa fare, scopri il territorio
Il Porto canale Leonardesco
Uno dei luoghi più suggestivi di Cesenatico è senza dubbio il Porto Canale.
Realizzato nel 1500 sulla base di un progetto di Leonardo Da Vinci, sulle sue sponde si affacciano le variopinte case dell’originario borgo dei pescatori.
Oggi molte abitazioni sono diventate ristorantini tipici o variopinti negozi di artigianato.
Ma a incantare il tuo sguardo sono senza dubbio gli splendidi velieri storici ormeggiati nel canale.
Queste imbarcazioni, per cui le lancette del tempo si sono fermate, fanno parte del Museo della Marineria.
Realizzato nel 1500 sulla base di un progetto di Leonardo Da Vinci, sulle sue sponde si affacciano le variopinte case dell’originario borgo dei pescatori.
Oggi molte abitazioni sono diventate ristorantini tipici o variopinti negozi di artigianato.
Ma a incantare il tuo sguardo sono senza dubbio gli splendidi velieri storici ormeggiati nel canale.
Queste imbarcazioni, per cui le lancette del tempo si sono fermate, fanno parte del Museo della Marineria.

PIAZZA DELLE CONSERVE
Quando le barche rientravano dal mare cariche di pesce, i marinai si affrettavano a portare il pescato nella vicinissima piazza delle Conserve.
Questa piazza infatti deve il suo nome alle profonde cisterne utilizzate come ghiacciaie per la conservazione degli alimenti.
In inverno venivano riempite di neve che, ben pressata, tardava a sciogliersi mantenendo quindi la temperatura all’interno della cisterna sempre molto bassa.
Oggi Piazza delle Conserve ospita ogni mattina un colorato mercatino dei produttori agricoli locali.
Mentre la sera si trasforma in un palcoscenico per rassegne musicali.
Questa piazza infatti deve il suo nome alle profonde cisterne utilizzate come ghiacciaie per la conservazione degli alimenti.
In inverno venivano riempite di neve che, ben pressata, tardava a sciogliersi mantenendo quindi la temperatura all’interno della cisterna sempre molto bassa.
Oggi Piazza delle Conserve ospita ogni mattina un colorato mercatino dei produttori agricoli locali.
Mentre la sera si trasforma in un palcoscenico per rassegne musicali.

IL CUORE DEL LUNGOMARE
Cesenatico ha un cuore pulsante anche vicino al mare: Piazza Costa.
Piazza Costa è una splendida terrazza sul mare a cui fanno da cornice lo storico Grand Hotel e il Grattacielo.
Se vuoi puoi osservarla anche dall’alto salendo su una grande ruota panoramica.
Ma forse la conosci già perché questa è una delle location in cui hanno girato la serie TV Summertime.
Punto di riferimento per ritrovi fra amici, passeggiate sul lungomare e numerosi eventi questa piazza è anche un ottimo punto di partenza per lo shopping.
Da qui infatti si snodano vie disseminate di negozi, localini, bar e gelaterie.
Piazza Costa è una splendida terrazza sul mare a cui fanno da cornice lo storico Grand Hotel e il Grattacielo.
Se vuoi puoi osservarla anche dall’alto salendo su una grande ruota panoramica.
Ma forse la conosci già perché questa è una delle location in cui hanno girato la serie TV Summertime.
Punto di riferimento per ritrovi fra amici, passeggiate sul lungomare e numerosi eventi questa piazza è anche un ottimo punto di partenza per lo shopping.
Da qui infatti si snodano vie disseminate di negozi, localini, bar e gelaterie.

I CAPANNI DEI PESCATORI
Percorrendo il Porto Canale fino al suo ingresso in mare si arriva ai capanni dei pescatori.
Queste caratteristiche costruzioni si ergono su palafitte di legno.
E sebbene oggi molti siano diventati loft di lusso non hanno perso il loro fascino, anzi!
Sarà per questo che la serie Tv Summertime li ha scelti come ambientazione per diverse scene.
Queste caratteristiche costruzioni si ergono su palafitte di legno.
E sebbene oggi molti siano diventati loft di lusso non hanno perso il loro fascino, anzi!
Sarà per questo che la serie Tv Summertime li ha scelti come ambientazione per diverse scene.

SPAZIO PANTANI
Impossibile pensare alla Romagna e non pensare a uno dei suoi più grandi campioni: Marco Pantani.
Nello Spazio Pantani, vicino alla Stazione, ripercorri la straordinaria storia del Pirata e del ciclismo italiano.
Nello Spazio Pantani, vicino alla Stazione, ripercorri la straordinaria storia del Pirata e del ciclismo italiano.

BORGHI ANTICHI DELL’ENTROTERRA
Cesenatico fa parte di un territorio ricco di antichi borghi dal fascino intramontabile.
La repubblica più antica del mondo, San Marino, è poche decine di chilometri.
Dalle sue torri puoi godere di un panorama di straordinaria bellezza perché qui non c’è nulla “che lo sguardo esclude”.
E hai mai sentito parlare della fortezza di San Leo che fu la prigione del famoso conte Cagliostro e Capitale d’Italia per un giorno?
Per non parlare dell’incantevole Sant’Arcangelo le cui antiche vie e piazze sono teatro quasi ininterrotto di feste e sagre.
Ma la Romagna è ricca anche di tesori naturali da scoprire come le Grotte di Oferno o le Cascate di Alfero.
La repubblica più antica del mondo, San Marino, è poche decine di chilometri.
Dalle sue torri puoi godere di un panorama di straordinaria bellezza perché qui non c’è nulla “che lo sguardo esclude”.
E hai mai sentito parlare della fortezza di San Leo che fu la prigione del famoso conte Cagliostro e Capitale d’Italia per un giorno?
Per non parlare dell’incantevole Sant’Arcangelo le cui antiche vie e piazze sono teatro quasi ininterrotto di feste e sagre.
Ma la Romagna è ricca anche di tesori naturali da scoprire come le Grotte di Oferno o le Cascate di Alfero.

PARCHI DIVERTIMENTO
E per concludere questa breve rassegna delle cose da fare e vedere durante le tue vacanze a Cesenatico, non potevamo dimenticarci dei fantastici parchi divertimento.
Qui trovi alcuni dei parchi più grandi e belli di tutta Italia.
Se ami i giochi d’acqua e le piscine ti aspettano il parco Atlantica a Cesenatico e l’Aquafan a Riccione.
Se vuoi stupire i tuoi bambini e fargli incontrare tanti bellissimi animali ci sono lo Zoo Safari, Oltremare, la Casa delle Farfalle e l’Acquario di Cattolica.
Se vuoi una vera iniezione di adrenalina c’è Mirabilandia.
Mentre per i più piccoli ti aspettano Fiabilandia e l’Italia in Miniatura.
Qui trovi alcuni dei parchi più grandi e belli di tutta Italia.
Se ami i giochi d’acqua e le piscine ti aspettano il parco Atlantica a Cesenatico e l’Aquafan a Riccione.
Se vuoi stupire i tuoi bambini e fargli incontrare tanti bellissimi animali ci sono lo Zoo Safari, Oltremare, la Casa delle Farfalle e l’Acquario di Cattolica.
Se vuoi una vera iniezione di adrenalina c’è Mirabilandia.
Mentre per i più piccoli ti aspettano Fiabilandia e l’Italia in Miniatura.